Semi di barbabietola Unic in busta L'orto di Semar

1,30 €
Tasse incluse

Semi di barbabietola Unic in busta L'orto di Semar

  • SPEDIZIONE PREVISTA IN 4-5 GIORNI
 

Spese di spedizione da € 7,50, GRATIS IN ITALIA oltre € 60 fino a Kg 50*

 

Reso garantito entro 14 giorni dal ricevimento della merce.

 

Professionista? Contattaci per un preventivo personalizzato!

 

Rivenditore? Vai al nostro sito dedicato: www.semar.it

La barbabietola Unic (beta vulearis sott.esculenta - fam. Chenopodiacee) è caratterizzata da una radice allungata cilindrica e liscia di colore rosso molto scuro internamente ed esternamente, foglie all’apice del frutto interessate dallo stesso colore. Pianta molto vigorosa. Il periodo di semina consigliato in pieno campo è da Marzo a Agosto, la si esegue a file in linea continua distanziate fra loro di 30-40 cm. e sulla fila 10-15 cm., posizionando il seme ad una profondità massima 2-3 mm. Per germogliare il seme impiega circa 8 - 12 gg. e per ottenere il prodotto sono necessari circa 60 - 80/90 gg.. Il raccolto di solito inizia ad Aprile per terminare ad Ottobre.

In semina diretta vengono impiegati circa 15 - 18 gr. di seme per 10 ma. lgr.di semente possiede circa 50 semi ( a seconda della granulometria).

La barbabietola è una pianta erbacea a ciclo annuale commestibile con fittone tondeggiante o allungato di diverse colorazioni che vanno dal rosso scuro al rosso viola e al rosato, con foglie di color verde scuro o verde-violacee. E’ molto ricca di glucidi e proteine e pochi lipidi. Sul piano terapeutico è ricca di molte vitamine, quali la A, B, Bl, B2, C, PP. Contiene inoltre, l'acido ossalico e l'acido nicotinico. Il suo succo è un ottimo rimedio per le gastroenteriti. Per tutte le varietà di bietola, si consiglia, durante la formazione e accrescimento della radice, di somministrare o concimi organici, o prodotti contenenti potassio da cloruro o da solfato, i quali facilitano l’ingrossamento della radice.
Il raccolto si effettua quando il fusto della pianta inizia ad ingiallire: in quel momento il fìttone avrà raggiunto le giuste dimensioni per essere raccolto.


Il terreno d’impianto deve essere ben concimato, ricco di azoto, molto sciolto, in pieno sole. Effettuare periodiche sarchiature e irrigazioni a scorrimento, mantenendo sciolto in profondità il terreno interessato alla coltura, diradando a 15-20 cm. sulla fila quando le piantine hanno 5-6 foglie.

Sono da prediligere concimazioni a base di potassio, poiché esso partecipa al processo di trasformazione degli zuccheri, migliorando nell 'ortaggio il colore, sapore, profumo e resistenza alle malattie.



PARASSITI

  • Vegetazione: afidi, mosca, altica, cleono, cassida.
  • Radici e colletto: nematodi, nottue, maggiolini, elateridi, grillotalpa.

MALATTIE

  • Vegetazione: ruggine, peronospora, cercospora.
  • Radici e colletto: mal del piede, rhizoctonia
00006125

Scheda tecnica

TIPOLOGIA
Sementi standard
PESO
Busta Super

Riferimenti Specifici

Ean13
8017778037123

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Already have an account?
Entra invece Oppure Resetta la password